Quando i numeri raccontano il futuro della tua impresa

Non serve magia per prevedere dove andrà il tuo business. Basta guardare i dati con l'approccio giusto. Da anni aiutiamo imprenditori a costruire previsioni finanziarie che funzionano davvero, non fogli di calcolo che restano nel cassetto.

Scopri il percorso
Analisi finanziaria professionale con grafici e dati di previsione

Il problema che tutti conosciamo

Parlando con decine di imprenditori ogni anno, sento sempre la stessa storia. Qualcuno prepara un budget a gennaio, poi lo dimentica fino a dicembre. Oppure fa previsioni così ottimistiche che sembrano fantascienza. O peggio ancora, guarda solo i numeri passati senza chiedersi cosa potrebbe cambiare.

Il risultato? Sorprese spiacevoli a metà anno. Opportunità perse perché non c'erano i fondi disponibili. Investimenti sbagliati basati su sensazioni invece che dati.

La verità è che la maggior parte dei corsi di finanza insegna formule e teorie. Noi insegniamo a pensare come chi deve prendere decisioni concrete con soldi veri in gioco.

Come funziona davvero il nostro metodo

Previsioni che si adattano

Dimenticati dei fogli Excel statici. Ti mostriamo come costruire modelli che cambiano quando cambiano le condizioni del mercato. Perché il mondo non è mai prevedibile al 100%.

Budget che guidano scelte

Un budget non serve per controllare le spese. Serve per capire dove puoi investire e dove devi rallentare. È uno strumento di strategia, non di contabilità.

Scenari multipli sempre pronti

Cosa succede se le vendite calano del 15%? E se invece crescono del 30%? Ti insegniamo a preparare tre versioni del futuro, così sei pronto a qualsiasi cosa.

Strumenti di pianificazione finanziaria e budgeting aziendale

Partiamo dai tuoi dati reali

Niente esercizi astratti con aziende inventate. Nel percorso formativo che parte a settembre 2025, ogni partecipante lavora sui numeri della propria attività. Risultato? Alla fine hai un sistema di previsione già funzionante.

Durante i primi tre mesi ti affianchiamo mentre costruisci il tuo modello. Poi continui in autonomia, sapendo esattamente cosa guardare ogni mese.

Le tappe del percorso formativo

1

Fondamenti di analisi finanziaria

Prima di prevedere il futuro, serve capire il presente. Analizziamo insieme i tuoi ultimi due anni di attività cercando pattern e tendenze che spesso passano inosservati. Durata: 4 settimane intensive.

2

Costruzione del modello previsionale

Qui le cose si fanno interessanti. Creiamo il tuo sistema personalizzato di forecasting considerando stagionalità, cicli di pagamento, investimenti programmati. Tutto quello che serve per vedere dove andrai nei prossimi 12-18 mesi.

3

Budgeting operativo avanzato

Il budget diventa il tuo strumento decisionale quotidiano. Ti mostro come usarlo per valutare nuove opportunità, gestire la liquidità e pianificare assunzioni o investimenti senza andare nel panico.

4

Gestione degli scenari e aggiustamenti

La fase finale è quella che fa la differenza. Impari a rivedere le previsioni ogni mese, aggiustare il tiro quando serve, e soprattutto a riconoscere i segnali che indicano quando qualcosa sta per cambiare.

Storia di una trasformazione concreta

Ritratto professionale di Filippo Santoro
Filippo Santoro
Imprenditore manifatturiero

Prima: decisioni a sensazione

Quando Filippo si è iscritto al corso nell'autunno 2024, la sua azienda di componenti industriali andava bene. Almeno così pensava. Fatturato in crescita, clienti soddisfatti. Ma ogni tanto si trovava con la liquidità sotto pressione senza capire perché.

Lavorava 12 ore al giorno ma non aveva mai tempo per guardare i numeri con calma. Le previsioni? Un foglio che il commercialista preparava una volta all'anno e che lui firmava senza troppa convinzione.

Dopo: controllo e serenità

Oggi ha un sistema che consulta ogni lunedì mattina. Sa esattamente quanta liquidità avrà tra 90 giorni. Riesce a prevedere i momenti di tensione e si organizza per tempo. Ha anche scoperto che due linee di prodotto sembravano redditizie ma in realtà consumavano cassa.

Il cambiamento più grande? Mi ha detto che finalmente dorme tranquillo. Non per magia, semplicemente perché sa cosa aspettarsi e ha un piano per ogni scenario.

Dashboard finanziario con indicatori di performance aziendale Pianificazione strategica e analisi di scenario
Sessione di formazione su previsioni finanziarie e budgeting

Pronto a dare struttura alle tue finanze?

Il prossimo percorso formativo parte a settembre 2025 e i posti sono limitati. Non perché vogliamo fare i difficili, ma perché seguiamo ogni partecipante individualmente. Se vuoi capire come funziona nel dettaglio o valutare se è adatto alla tua situazione, parliamone.