Costruisci il Tuo Futuro Finanziario con Metodo

Il nostro percorso formativo ti guida attraverso tecniche concrete di previsione finanziaria e budgeting. Otto mesi di esperienza pratica con casi reali, analisi di scenari autentici e mentorship personalizzata. Prossima sessione: settembre 2025.

Richiedi Informazioni
Formazione pratica su previsione finanziaria e budgeting

Risultati Concreti dai Nostri Partecipanti

I dati raccolti dalla sessione 2024 mostrano miglioramenti misurabili nelle competenze dei partecipanti. Questi numeri riflettono il progresso medio documentato attraverso i nostri assessment pratici.

72%

Precisione Previsionale

Media di accuratezza raggiunta nelle previsioni finanziarie a 6 mesi dopo il completamento del programma

4,5 mesi

Tempo di Applicazione

Periodo medio necessario ai partecipanti per implementare le tecniche apprese nel proprio contesto lavorativo

85%

Tasso di Completamento

Percentuale di partecipanti che hanno completato tutte le fasi del percorso formativo nella sessione 2024

Chi Ti Accompagnerà nel Percorso

Il nostro team di formatori porta esperienze dirette da contesti aziendali diversi. Non sono teorici — hanno tutti lavorato con budget reali e previsioni che avevano conseguenze concrete.

Riccardo Fabbri, responsabile formazione budgeting

Riccardo Fabbri

Responsabile Modulo Budgeting Operativo

Ha gestito il controllo di gestione per una media impresa manifatturiera per dodici anni. La sua esperienza include la ristrutturazione completa del sistema di budgeting di tre aziende diverse. Riccardo insegna tecniche che ha sviluppato risolvendo problemi reali — non concetti astratti.

Luca Taverna, esperto previsioni finanziarie

Luca Taverna

Modulo Previsioni Finanziarie

Specializzato in modelli previsionali per PMI. Ex CFO con background in analisi degli scenari.
Giulia Mancuso, tutor analisi cash flow

Giulia Mancuso

Tutor Analisi Cash Flow

Quindici anni in tesoreria aziendale. Supporta i partecipanti nell'applicazione pratica delle tecniche.
Stefano Belotti, coordinatore progetti pratici

Stefano Belotti

Coordinatore Progetti Pratici

Gestisce i casi studio e segue i partecipanti nell'elaborazione dei progetti finali individuali.

Struttura del Programma

Otto mesi divisi in quattro fasi progressive. Ogni fase include sessioni teoriche, esercitazioni pratiche e un progetto da completare. Il programma inizia a settembre 2025 con sessioni settimanali.

1

Fondamenti e Analisi Storica

Settembre - Ottobre 2025

Parti dalle basi: come leggere un bilancio, interpretare i dati storici e identificare i pattern significativi. Lavorerai su dataset reali di aziende italiane (anonimizzati) per sviluppare competenze di analisi concrete.

Lettura bilanci consolidati
Indicatori di performance chiave
Analisi trend storici
Identificazione anomalie
2

Tecniche di Previsione

Novembre - Dicembre 2025

Impari i metodi pratici per costruire previsioni attendibili. Non formule complicate — tecniche che funzionano quando devi presentare numeri al management o preparare un piano operativo realistico.

Modelli previsionali scalabili
Analisi scenari multipli
Stress testing budget
Gestione incertezza
3

Budgeting Operativo Avanzato

Gennaio - Febbraio 2026

Qui costruisci budget completi partendo da zero. Ogni partecipante lavora su un caso studio personalizzato basato sul proprio settore di interesse o esperienza professionale attuale.

Budget per centri di costo
Allocazione risorse
Controllo scostamenti
Reporting operativo
4

Progetto Finale e Presentazione

Marzo - Aprile 2026

Completi un progetto individuale che simula una situazione reale: ti viene assegnato uno scenario aziendale complesso e devi produrre analisi, previsioni e budget giustificando ogni scelta davanti ai formatori.

Analisi completa caso aziendale
Piano finanziario triennale
Presentazione executive
Difesa scelte metodologiche

Prossima Sessione: Settembre 2025

Posti limitati a 24 partecipanti per garantire un rapporto adeguato con i formatori. Le iscrizioni aprono a giugno 2025. Contattaci per ricevere il programma dettagliato e informazioni sui requisiti di accesso.

Prenota Consulenza Informativa